La redazione di un Business Plan è uno dei processi aziendali più importanti in quanto permette di definire la linee strategiche per lo sviluppo del business e rappresenta la guida di riferimento del management per attuare i piani strategici ed operativi aziendali. E’ inoltre uno strumento fondamentale per determinare l’entità delle fonti di finanziamento necessarie per realizzare gli investimenti e finanziare il circolante. Rappresenta il documento di riferimento per dialogare con investitori e trovare nuovi partner di business.
Il percorso formativo si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari, sia di analisi strategica che di valutazione economico-finanziaria, per predisporre e formalizzare il documento del business plan.
Il corso si rivolge a imprenditori, neo imprenditori e tutti coloro che vogliono approfondire le tecniche per la realizzazione del Business Plan e del suo utilizzo sia nell’impresa già avvita che in fase di start-up.
Durata (corso base): 3 giorni
Nell’attuale scenario di una globalizzazione sempre più crescente e di un’estesa crisi economico/finanziaria, le imprese italiane sono chiamate a ripensare il loro ruolo e la loro presenza nel mercato. Oggi l’internazionalizzazione rappresenta un obiettivo indispensabile per alimentare la continuità del business e confrontarsi con realtà diverse per conoscere innovative metodologie produttive, apprendere nuove tecniche, valutare materiali e prodotti alternativi e molto altro.
Il corso intende fornire ai partecipanti le principali informazioni e metodologie per avviare un progetto di internazionalizzazione o per ampliare e migliorare l’attuale presenza nei mercati del mondo.
Durante il corso sono trattati i seguenti argomenti:
Il corso prevede la diffusione dei contenuti in aula con coinvolgimento diretto dei partecipanti in esercitazioni pratiche ed analisi e valutazione di case study.
Durata (corso base): 4 giorni.
website by graficaporro.it